6th International Symposium Federation of European Societies on Trace Elements and Minerals

NEW HORIZONS ON TRACE ELEMENTS AND MINERALS ROLE IN HUMAN AND ANIMAL HEALTH

26-28 May 2016 – CataniaCatania 2016 minion

Main Scientic Topics

Trace elements and minerals:

• epidemiology
• measures and biological mechanisms
• physiopathology, nutrition and toxicology
• environment
• human health
• infectious and chronic diseases
• occupational and medical toxicology
• animal health and disease
• miscellaneous

Organised by
FESTEM
AISETOV
University of Catania
 

ISEE 2016

 
28th Annual Conference International Society for Environmental Epidemiology
September 1-4, Rome
The Conference Organizing Committee has planned an outstanding meeting focusing on both old and new challenges in environmental epidemiology …

49° Congresso Nazionale SItI

 

16-19 Novembre, Napoli

siti2016minionIl 49° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica di quest’anno prevede l’intervento di oltre centocinquanta relatori in gran parte iscritti alla nostra Società scientifica ma anche in rappresentanza di prestigiose organizzazioni sanitarie nazionali e internazionali e presidenti di diverse società scientifiche. Il titolo “La Sanità Pubblica guarda al futuro: gli assetti istituzionali e la ricerca al servizio della salute” configura un importante confronto sugli scenari futuri di una sanità pubblica in evoluzione. Il programma del Congresso prevede circa 30 sessioni tra letture magistrali, sessioni plenarie, tavole rotonde, workshop, sessioni Meet the expert, simposi sponsorizzati, circa 700 tra comunicazioni brevi e poster. Potranno essere previste sessioni “last minute” su argomenti di attualità scientifica.

 

Seminario: Valutazione dell’evidenza scientifica e uso del sistema GRADE per la definizione di linee guida in Sanità Pubblica

Valutazione dell’evidenza scientifica e uso del sistema GRADE per la definizione di linee guida in Sanità Pubblica

20160419 Schunemann Grade minionSEMINARIO
Martedì 19 Aprile 2016, ore 9:00-11:00
Aula CS 1.4 Centro Servizi
Largo del Pozzo, 71 – Modena
 
Holger J. Schünemann

Chair of the Dpt. of Clinical Epidemiology & Biostatistics Professor of Clinical Epidemiology and Medicine, Michael Gent Chair in Healthcare Research, McMaster University – Canada

ISEE-EUROPE 2015

 
2nd Young Researchers Conference on Environmental Epidemiology 
November 2-3, Utrecht
ISEE-Europe welcomes you to the Early Career Researchers Conference on Environmental Epidemiology organized by The Institute for Risk Assessm…

48° Congresso Nazionale SItI

14 – 17 Ottobre 2015, Milano 

siti2015 minionL’appuntamento scientifico della SItI che si terrà a Milano nel 2015 ha connotati unici. Il 48° Congresso Nazionale si svolgerà in parallelo alla European Public Health Conference, organizzata da EUPHA, e che rappresenta da anni l’appuntamento continentale più rilevante per le tematiche di sanità pubblica. Questo parallelismo congressuale sarà un’occasione per tutti i nostri soci di potersi confrontare con professionalità e con metodologie di lavoro utilizzate in altri paesi.

I due eventi, che saranno organizzati presso il nuovo MiCo, uno dei più moderni e funzionali Centri Congressi del mondo, si svolgeranno nel periodo di apertura di Expo, l’ evento degli eventi, atteso da anni anche come volano per rilanciare una città, Milano, una regione e forse anche l’intera economia nazionale. Se aggiungiamo il fatto che il tema principale di Expo 2015 (Nutrire il Pianeta, Energia per la vita) si ricollega a tematiche familiari alla SItI e alle attività didattiche e di lavoro di molti nostri soci, ben si comprende quanto, l’occasione sia unica e imperdibile.

Quello del 2015 sarà un Congresso nuovo, con sessioni più concentrate nel tempo e con l’opportunità di seguire il Congresso internazionale grazie all’accordo tra le due società scientifiche, che permetteranno l’accesso a tutte le sessioni con un’unica quota di iscrizione. Saranno due Congressi ricchi di contenuti scientifici e in una location, che proprio in quel periodo, avrà i riflettori di tutto il mondo puntati e che saprà pertanto offrire agli ospiti un’atmosfera unica.

The 23d Cochrane Colloquium – Vienna

“Filtering the information overload for better decisions”

4 – 7 October 2015, Vienna

Every day we are bombarded with an exponentially increasing quantity of information. In the background, data are being collected, stored, saved, and sometimes hidden in such quantities that our ability to process the data – to produce valid interpretations of its meaning or usefulness – cannot keep pace. Join us in discussing, debating, and creating solutions for making better health decisions in a world of information overload.

Link to Colloquium site

2 ° Conferenza scientifica EFSA

Plasmare il futuro della sicurezza alimentare, insieme

14 – 16 Ottobre 2015, Milano

In occasione dell’esposizione universale EXPO Milano 2015, che avrà come tema centrale il cibo, i rappresentanti della comunità scientifica e di quella dei valutatori del rischio, oltre ai gestori del rischio d’Europa e non, sono invitati a contribuire a un’importante conferenza scientifica che l’EFSA organizza per il 14-16 ottobre 2015 nell’area dell’EXPO. La conferenza farà il punto della situazione sulle sfide e opportunità future negli ambiti di attività dell’EFSA, ponendo l’accento su due temi principali: “La scienza della valutazione” da un lato e “Scienza, innovazione e società” dall’altro. Sarà organizzata in sessioni plenarie e sessioni parallele; sono inoltre previste sessioni di poster tematici volte a presentare il lavoro degli scienziati in campi di interesse per la conferenza. L’evento, che rappresenta il seguito di una precedente, fortunata conferenza scientifica EFSA dal titolo “Sfidare i limiti nella valutazione del rischio: esperienze a confronto”, svoltasi a novembre del 2012 per celebrare il decimo anniversario dell’EFSA, rientra nel più ampio programma scientifico dell’Unione europea dedicato a EXPO 2015.

Link al sito della Conferenza