II Cadmium Symposium

25 – 27 June 2015, Sassari 

It’s a great pleasure to invite you to  the “II Cadmium Symposium 2015”, that will take place in Sassari (Sardinia)  Italy, from 25 to 27 June 2015. Cadmium is a heavy metal with a high toxicity.  It is toxic at very low dose and it has acute and chronic effects on human  health and a high impact on environment. The meeting, that will include a wide  spectrum of presentation covering the main aspects of cadmium biology as well  as its clinical implications, is divided into four main sessions:

  • Cadmium and Environment (Subtopics:  Epidemiology; Food Chain)
  • Cadmium and Cell Biology
  • Cadmium, Cancer and other Diseases
  • Cadmium and other aspects (Life sciences and Botany)

Participants will have the opportunity to  exchange ideas with worldwide experts in the field and highly distinguished  international speakers from different scientific areas related to biological  and medical aspects.

Link to Symposium site

 

Workshop – Modena, 24 Ottobre 2014

Workshop -Bridging Research and Educational Program in Public Health and Preventive Medicine: an International Perspectivelocandina 

Il workshop, grazie al contributo e all’esperienza di realtà nazionali e internazionali, si propone di creare un ponte tra la ricerca scientifica e i programmi di formazione in Sanità Pubblica e Medicina Preventiva.
Modena, 24 Ottobre 2014
9:00 – 12:30
Aula 2 BSI, Via Campi 213/C
Scarica il programma completo.

 

Leggi tutto…

47° Congresso Nazionale SItI

 

1-4 Ottobre, Riccione

siti2014 minionIl 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica di quest’anno prevede l’intervento di oltre centocinquanta relatori in gran parte iscritti alla nostra Società scientifica ma anche in rappresentanza di prestigiose organizzazioni sanitarie nazionali e internazionali e presidenti di diverse società scientifiche. Il programma del Congresso prevede 3 letture magistrali, 6 sessioni plenarie, 4 tavole rotonde, 10 workshop, 2 sessioni Meet the expert, 7 simposi sponsorizzati, 160 comunicazioni brevi e oltre 500 poster. Con l’aggiunta finale di una sessione “last minute” che racchiude argomenti di attualità scientifica come il nuovo calendario vaccinale per la vita e gli effetti delle sigarette elettroniche. L’intento degli organizzatori è stato quello di coprire, con contributi di alto livello scientifico – molti dei quali troveranno spazio su una rivista indicizzata – tutti i campi dell’igiene e della sanità pubblica per consentire un ampio confronto su tematiche di interesse comune.

Leggi tutto…

46° Congresso Nazionale SItI

 

17-20 Ottobre, Giardini Naxos – Taormina

siti2013 minionIl 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica ha come titolo “La SITI per la difesa e il rinnovamento del Servizio Sanitario Nazionale” e ha scelto di proporre una serie di contenuti che sempre più acquistano valenza fra i temi della salute, o meglio, della prevenzione. Infatti, pur tra difficoltà di ogni genere, finanziarie, organizzative e strutturali, la SITI è riuscita ad promuovere un dibattito aperto e serrato fra le diverse componenti interne ed il mondo dei decisori, per mantenere viva la “cultura” della prevenzione, sempre più derelitta e trascurata, nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale.

 

Convegno: L’ingegneria per l’ambiente e il territorio, 13 Maggio 2014

 

Convegno: L’ingegneria per l’ambiente e il territorioScarica la locandina

Modena, 13 Maggio 2013

Aula FA-2G del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Via Vignolese 905

Presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Modena sono attivi corsi di laurea nell’area dell’Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.

Nella II edizione di questo Convegno sarà offerto un aggiornamento delle ricerche e delle applicazioni più significative e con un forte impatto sul territorio locale e nazionale, svolte dai docenti e ricercatori del corso di laurea, da Enti territoriali e da importanti Società che operano nel settore ambientale, noché da aziende sensibili a tematiche di sviluppo sostenibile

Temi del Convegno

Leggi tutto…

Seminario: La violenza nel rapporto di coppia, 14 aprile 2014

2014 seminario rothmanLa violenza nel rapporto di coppia: epidemiologia, fattori di rischio, metodologie di prevenzione in ambito sanitario

SEMINARIO
Lunedì 14 Aprile 2014, ore 16:00 – Aula Magna Manodori
Palazzo Dossetti, Via Allegri 9, Reggio Emilia

Emily F. Rothman
Docente di Epidemiologia, Boston University e Harvard University – Schools of Public Health; consulente di ‘Futures Without Violence’ e ‘National
Resource Center on Domestic Violence’, USA